Leader di estrema destra punta a diventare il primo premier donna d’Italia

Comments Off on Leader di estrema destra punta a diventare il primo premier donna d’Italia

Non ancora influenzata dalle fionde e dalle frecce del governo, Giorgia Meloni è pronta a portare i suoi Fratelli d’Italia di estrema destra (Fratelli d’Italia) partito per la vittoria alle elezioni generali italiane del 25 settembre, mettendola in corsa per diventare la prima donna primo ministro del Paese. FRANCIA 24 reportage dalla capitale economica d’Italia Milano, dove il nuovo beniamino della destra ha eclissato gli ex campioni della causa Matteo Salvini e Silvio Berlusconi.

Gente del posto che si gode una passeggiata nel tardo pomeriggio, coppie che si divertono a coni gelato che si sciolgono rapidamente e turisti che cercano lo scatto migliore dell’imponente cattedrale gotica di Milano – solo un’altra domenica a piazza Duomosi potrebbe dire, se non fosse per la folla sbandieratori raccolta attorno a un oratore focoso dal forte accento romano.

La speaker, Giorgia Meloni, è la leader di Fratelli d’Italia (Fratelli d’Italia o FdI), un gruppo di estrema destra che è emerso dalla sua base di potere centro-meridionale per diventare una forza dominante fino alle Alpi. A 45 anni, è la favorita per diventare Italiaè la prima donna primo ministro dopo le elezioni generali del Paese del 25 settembre.

I sondaggisti prevedono che il partito di Meloni emergerà come il più grande d’Italia, ottenendo un quarto dei voti, un aumento di oltre cinque volte rispetto al punteggio delle ultime elezioni generali del 2018. È destinata a scavalcare i suoi più noti alleati di destra Matteo Salvini e l’apparentemente eterno Silvio Berlusconisuperando facilmente i loro conteggi combinati.

Con la contorta legge elettorale italiana a favore di ampie coalizioni, i tre partiti di destra sono sulla buona strada per sconfiggere il centrosinistra fratturato, consegnando potenzialmente a un governo guidato da Meloni una maggioranza abbastanza ampia da cambiare la costituzione italiana.

Sbandieratori della festa dei Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni in piazza Duomo a Milano.
Sbandieratori della festa dei Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni in piazza Duomo a Milano. © Benjamin Dodman, FRANCIA 24

“Venite le elezioni, la destra trova sempre il modo di stare insieme”, ha detto Francesco Trevisi, pensionato della lontana Lecce, nel tacco d’Italia, mentre concludeva la sua passeggiata nella piazza centrale di Milano.

Ha offerto una semplice spiegazione per la sorprendente ondata del leader di estrema destra: “È l’unica che non abbiamo ancora provato, il che significa che è l’unica a non ancora fallire”.

Solo in opposizione

Dai la colpa al caldo fuori stagione, a una campagna poco brillante o al Gran Premio di Formula 1 che si svolge nella vicina Monza, ma Meloni non è riuscito a “fare il pieno piazza Duomo” come aveva promesso. Tuttavia, la folla di diverse migliaia di sostenitori ha sottolineato il mutevole equilibrio di potere sulla destra.

Questo cambiamento è particolarmente sorprendente qui a Milano, il capoluogo della Lombardia, la potenza economica del paese, dove Brothers of Italy ha ottenuto solo il 3,6 per cento dei voti quattro anni fa.

Il principale fulcro degli affari italiani, Milano, è il luogo in cui Berlusconi ha costruito i suoi imperi immobiliari, pubblicitari e televisivi e dove ha posseduto una squadra di calcio e ha lanciato la sua carriera politica. La Lega anti-immigrati di Salvini un tempo la vedeva come la capitale di un nord prospero e indipendente, liberato dalla corruzione e dalle inefficienze Ladrona Roma (Roma la ladra).

Nelle passate campagne elettorali, entrambi gli uomini avrebbero gareggiato per organizzare la più grande manifestazione ai piedi del Duomo, la terza cattedrale più grande del mondo. Questa volta, tuttavia, non avevano altra scelta che cedere il terreno di casa al loro ex compagno di squadra.

Un cartellone pubblicitario per la Lega anti-immigrati di Matteo Salvini, che promette di porre fine agli attraversamenti di migranti nel Mediterraneo, nella foto alla stazione ferroviaria principale di Milano.
Un cartellone pubblicitario per la Lega anti-immigrati di Matteo Salvini, che promette di porre fine agli attraversamenti di migranti nel Mediterraneo, nella foto alla stazione ferroviaria principale di Milano. © Benjamin Dodman, FRANCIA 24

Nelle sabbie mobili della politica italiana, dove i politici sembrano cambiare posizione, partito o coalizione quasi a giorni alterni, Meloni ha almeno un chiaro vantaggio sui suoi alleati: una reputazione di fermezza e coerenza.

Mentre Salvini e Berlusconi hanno unito le forze con il centrosinistra lo scorso anno per formare un governo di unità sotto Mario Draghiha rifiutato, definendo antidemocratica la nomina dell’ex banchiere centrale della zona euro.

“Piaccia o no, è rimasta fedele alla sua parola e si è rifiutata di stringere alleanze innaturali”, ha detto la pensionata locale Grazia Valrin, incontrando la manifestazione di Meloni. “Lo stesso non si può dire di gente come Salvini, che ora finge di essere all’opposizione quando, in realtà, era al governo”, ha aggiunto il suo compagno Ruben, assicuratore ed ex leghista che sarà cercando altrove questa volta.

La decisione di Meloni di evitare la coalizione di unità nazionale l’ha resa un naturale destinatario del voto di protesta dell’Italia, afferma Maurizio Cotta, professore di scienze politiche all’Università di Siena.

“Meloni ha abilmente sfruttato la sua posizione di principale forza di opposizione”, spiega Cotta. “Ha capitalizzato il risentimento di un segmento della popolazione nei confronti del governo di Draghi, un’amministrazione capace ed efficiente che si è rivelata anche severa e tecnocratica”.

Il leader di estrema destra ha anche beneficiato della debolezza e degli errori dei suoi alleati-rivali di destra, aggiunge, rubando il sostegno all’ex popolare Salvini, la cui posizione è crollata da quando una presa di potere fallita nel 2019.

“I limiti di Salvini sono diventati fin troppo evidenti per la maggior parte degli elettori”, spiega Cotta. Quanto all’85enne Berlusconi, “è ormai una forza esaurita”.

“Il declino di Berlusconi ha aperto uno spazio enorme tra gli elettori di centrodestra, che tradizionalmente rappresentano una fascia decisiva dell’elettorato”, dice. “Salvini ha occupato per un po’ parte di quello spazio, ora tocca alla Meloni”.

Messaggio all’Europa: l’Italia prima di tutto

La disillusione nei confronti di Salvini è stato un tema ricorrente al raduno di Milano, dove molti ex elettori della Lega hanno lamentato le frequenti inversioni a U del suo leader.

“Meloni ha imparato dagli errori di Salvini”, ha detto lo studente 23enne Massimo Boscia, che ha rotto con Salvini per la sua decisione di entrare in un governo di unità con la sinistra e il suo sostegno ai pass per la vaccinazione contro il Covid-19. “Ha capito che per governare dovrà costruire la sua credibilità internazionale”, ha detto.

Boscia ha parlato con entusiasmo della piattaforma economica di Meloni, un mix di tagli alle tasse favorevoli alle imprese, protezionismo “Italy first” e investimenti industriali, sfrenato da quelle che ha definito le “ingiunzioni spesso sterili dell’ambientalismo”.

La coalizione di destra di Meloni ha promesso soluzioni estremamente costose per la crisi energetica e del costo della vita nella terza economia più grande dell’eurozona, senza dettagliare come saranno pagate.

Mentre l’Italia è gravata dal secondo debito pubblico più alto della zona euro, ci sono anche molti soldi in palio: l’UE ha stanziato quasi 200 miliardi di euro in fondi per la ripresa post-pandemia per il paese. Meloni dice che rinegozierà quell’accordo, che è subordinato al fatto che l’Italia realizzi una serie di riforme.

“All’Ue dico: ‘La corsa libera è finita’”, ha urlato domenica, giurando di “iniziare a difendere gli interessi nazionali dell’Italia come già fa ogni altro membro dell’Ue”. Lontana dalle manifestazioni, tuttavia, ha adottato un tono più conciliante, promettendo prudenza fiscale e sostegno alle sanzioni dell’UE contro la Russia – in netto contrasto con Salvini, che sta ancora lottando per scrollarsi di dosso le ricadute del suo passato adulatorio Vladimir Putin.

A differenza di Salvini, Meloni ha mantenuto una linea pro-NATO, sostenendo le sanzioni occidentali contro la Russia per la guerra in Ucraina.
A differenza di Salvini, Meloni ha mantenuto una linea pro-NATO, sostenendo le sanzioni occidentali contro la Russia per la guerra in Ucraina. © Benjamin Dodman, FRANCIA 24

Durante la campagna elettorale, è stata attenta a evitare di criticare Draghi, memore della sua posizione sia in patria che all’estero. Invece, ha preso di mira senza sosta il Partito Democratico (PD) di centrosinistra, il suo principale concorrente, incolpandolo di tutti i guai dell’Italia.

A Milano ha accusato il PD di aver tentato di demonizzare il suo partito attraverso una campagna di diffamazione “violenta”. “La sinistra ci attacca tutto il giorno perché non ha nient’altro da offrire”, ha detto. “Stanno cercando di creare un mostro (…) chiamandomi fascista”.

La fiamma della discordia

Meloni aveva 15 anni quando entrò a far parte dell’ala giovanile del Movimento Sociale Italiano (MSI), un gruppo di estrema destra creato nel dopoguerra dai sostenitori del dittatore fascista Benito Mussolini. Ha vinto le sue prime elezioni locali all’età di 21 anni ed è diventata la più giovane ministro in Italia un decennio dopo, quando le è stato assegnato il portafoglio dei giovani nel governo Berlusconi del 2008.

Dopo il crollo dell’ultima amministrazione Berlusconi, ha fondato il suo partito con altri veterani del MSI, chiamandolo come i versi di apertura dell’inno nazionale. Da allora, è riuscita gradualmente a portare Brothers of Italy nel mainstream, senza mai ripudiare completamente le sue radici post-fasciste.

In particolare, ha rifiutato le richieste di rimuovere dal logo del suo partito una fiamma tricolore che era un’icona dell’MSI.

“Meloni guida un partito le cui radici risalgono alla tradizione fascista, anche attraverso il simbolo della fiamma”, afferma Paolo Berizzi, giornalista del quotidiano italiano La Repubblica che è stato sotto la protezione 24 ore su 24 della polizia negli ultimi tre anni dopo aver ricevuto minacce di morte da gruppi neofascisti. “Nelle interviste alla stampa estera cerca di sembrare moderata, ma quando si rivolge a folle di destra ai raduni mostra i suoi veri colori”, aggiunge.

Meloni ha coltivato un personaggio duro e schietto. Si descrive come conservatrice, anche se gran parte della stampa straniera la definisce di estrema destra. Sostiene il patriottismo e i valori tradizionali della famiglia, mentre critica la correttezza politica e le élite globali. In un infuocato discorso a sostegno del partito spagnolo di estrema destra Vox a giugno, ha inveito contro la “violenza islamica”, l’”ideologia di genere” e la “lobby LGBT”.


Come suggerisce il nome, i suoi Fratelli d’Italia non sono una sorellanza. A parte la Meloni, le sue figure di spicco sono tutti uomini, ad eccezione di Daniela Santanchè, ex alleata di Berlusconi con una lunga storia di invettive antifemministe, che una volta disse che il più grande piacere delle donne dovrebbe essere “servire i propri uomini”.

In modo meritocratico conservatore, Meloni si oppone alle quote di diversità per aumentare la presenza femminile in parlamento o nella sala del consiglio, dicendo che le donne devono arrivare in cima grazie al merito, come ha fatto lei. Se il suo partito ha una priorità riguardo alle donne, è invertire il calo delle nascite in Italia.

“Per come stanno le cose, questa nazione è destinata a scomparire”, ha avvertito domenica Meloni, prima di aggiungere: “La soluzione non è l’immigrazione, come vorrebbe far pensare la sinistra”.

È un’opinione condivisa dalla cantante lirica Rafaella D’Ascoli, che ha cantato l’inno nazionale sul palco mentre la manifestazione volgeva al termine.

“Le donne non dovrebbero dover scegliere tra carriera e maternità, come ho fatto io quando ho lasciato il lavoro per avere un bambino”, ha detto. “Il punto è assicurarsi che siano in grado di fare entrambe le cose”.

La D’Ascoli si è definita una “ferma sostenitrice della meritocrazia”, come Meloni. “Le donne non dovrebbero trovare lavoro solo per riempire le quote e poi tacere, ma perché se lo meritano”, ha detto.

La vittoria per i dirigenti di Fratelli d’Italia “sarebbe una vittoria per le donne”, ha aggiunto la sorella minore Serena, farmacista, elogiando la “tenacia” della Meloni.

A parte le politiche nataliste di Meloni, Serena ha affermato di essere stata particolarmente attratta dalla sua posizione sull’immigrazione, che include l’impegno a creare punti caldi africani per elaborare le domande respingendo i passaggi illegali, una promessa fatta da Salvini alle ultime elezioni e che non è riuscita a mantenere.

La dura retorica di Meloni sull’immigrazione ha attirato alcuni degli applausi più forti dalla folla piazza Duomomolti dei quali ex leghisti abituati alle filippiche di Salvini sull’argomento.

Il programma di Meloni, infatti, è «molto simile a quello di Salvini», ha detto Claudio, produttore in pensione del locale digestivo Amaro Ramazzotti. Nostalgico della Lega di un tempo, ha detto che sarebbe rimasto fedele al partito di Salvini, inveendo contro gli “scrocconi” meridionali che vivono delle ricchezze del nord Italia.

L’Italia deve smettere di essere “sottomessa all’Europa”, ha detto Claudio, esortando Meloni e Salvini a “opporsi alle altre nazioni dell’UE”.

“L’Italia le ha provate tutte, ora Meloni è il nuovo pacchetto”, ha aggiunto. “Ma finché governino insieme, mi va bene.”

Source link